Sindrome della vetrina
Pubblicato da Andrea G. in Notizie · Mercoledì 15 Nov 2017 · 1:15
Tags: Sindrome, della, vetrina, Sean, Parker, Facebook
Tags: Sindrome, della, vetrina, Sean, Parker, Facebook
E' di qualche giorno fa la notizia che il primo presidente e finanziatore di Facebook, durante una conferenza a Philadelphia, ha pronunciato parole di accusa verso la piattaforma che lui stesso ha contribuito a fondare.
Secondo Parker il meccanismo del social network che si fonda sui "Like", sulle condivisioni e sui commenti sarebbe in realtà «un loop di validazione sociale» basato sullo «sfruttamento delle vulnerabilità psicologiche umane», in grado di «cambiare letteralmente la relazione di un individuo con la società e con gli altri».
In un recente studio la Yale University di California ha misurato quotidianamente il comportamento di oltre 5.000 utenti di Facebook negli Stati Uniti arrivando a dimostrare che, dopo aver usato la piattaforma di Zuckerberg, il benessere mentale di una persona mediamente scende.
Il fenomeno potrebbe essere chiamato: "sindrome della vetrina" ovvero l'abitudine delle persone di postare solo i momenti più interessanti della propria giornata inducendo in chi guarda un malessere derivante dal paragone che automaticamente gli "spettatori" fanno confrontando le esperienze degli altri con la propria vita trovandosi necessariamente in difetto.
E' giunto il momento di cominciare a riflettere sulle conseguenze della azioni anche "virtuali". E' meglio vivere un'esperienza in modo reale che non concentrarsi sulla sua pubblicazione on-line.